CAMPIONATO ITALIANO
RALLYCROSS

VETTURE AMMESSE E PNEUMATICI


VETTURE

  • Supercar (FIA RX1): vetture 4 ruote motrici, fino a 3500cc. conformi all’articolo 279/279A All. J del regolamento FIA, regolamento CEZ Rallycross/Autocross, VST reg. CSAI 2004 (vietata guida centrale e vietata rete metallica in sostituzione dei vetri e parabrezza), gruppo N/A/R (reg. fino a 2017 e 2018), S2000, speciale slalom, E1 Italia.
    Le vetture rientranti nelle classi sopra indicate dovranno rispettare i limiti imposti dal regolamento FIA All. J 279: peso (Art. 4); flangia turbo (Art. 5.2.3); sensori (Art. 7.1); controllo trazione (Art. 7.1.1).
  • RX5: vetture conformi al regolamento tecnico R5, regolamento tecnico S2000, regolamento tecnico N5 Italia.
    Le vetture dovranno rispettare i limiti imposti dal regolamento FIA All. J 279: peso (Art. 4).
  • Super1600 (FIA RX3): vetture 2 ruote motrici, trazione anteriore, fino a 1600cc. conformi all’articolo 279 All. J del regolamento FIA, regolamento CEZ Rallycross/Autocross, VST reg. CSAI 2004 (vietata guida centrale e vietata rete metallica in sostituzione dei vetri e parabrezza), gruppo N/A/R (reg. fino a 2017 e 2018), speciale slalom, E1 Italia, Racing Star e Racing Star plus.
    Le vetture rientranti nelle classi sopra indicate dovranno rispettare i limiti imposti dal regolamento FIA All. J 279: peso (Art. 4); sensori (Art. 7.1); controllo trazione (Art. 7.2).
  • Supertouringcar min-1600: vetture 2 ruote motrici, fino a 1600cc. conformi al regolamento CEZ Rallycross, VST reg. CSAI 2004 (vietata guida centrale e vietata rete metallica in sostituzione dei vetri e parabrezza), gruppo N/A/R (reg. fino a 2017 e 2018), speciale slalom, E1 Italia, Racing Star e Racing Star plus.
  • Supertouringcar min-2000: vetture 2 ruote motrici, fino a 2000cc. conformi al regolamento CEZ Rallycross, VST reg. CSAI 2004 (vietata guida centrale e vietata rete metallica in sostituzione dei vetri e parabrezza), gruppo N/A/R (reg. fino a 2017 e 2018), speciale slalom, E1 Italia, Racing Star e Racing Star plus.
  • Supertouringcar plus: vetture 2 ruote motrici, superiori a 2000cc. conformi al regolamento CEZ Rallycross, VST reg. CSAI 2004 (vietata guida centrale e vietata rete metallica in sostituzione dei vetri e parabrezza), gruppo N/A/R (reg. fino a 2017 e 2018), speciale slalom, E1 Italia, Racing Star e Racing Star plus.
  • Kart Cross: prototipi 2 ruote motrici, 600 cc. conformi al regolamento nazionale Kart Cross (ammesso motore 3 cilindri Yamaha MT-09 850cc o 890cc) e nuovo regolamento FIA (279B All. J).
  • Sport RX: vetture conformi all’Appendice Tecnica 3 RDS RX 2023.
  • Side by Side (SXS): vetture conformi all’allegato M – settore Cross Country (2020) e successive edizioni; vetture conformi all’allegato TM – Cross Country Rally (2022) e successive edizioni.
  • smart EQ fortwo e-cup
  • ERX

Alle vetture appartenenti alle categorie Supercar, RX5, Super1600, Superturingcar sono concesse le seguenti modifiche (anche se non specificatamente autorizzate dai loro passaporti di provenienza):

  • Vetri: conformemente al regolamento FIA All. J 279 Art. 10.2.2
  • Fari: conformemente al regolamento FIA All. J 279 Art. 10.2.15 e Art. 11.5
  • Paraurti: conformemente al regolamento FIA All. J 279 Art. 10.2.14d e Art. 10.2.16
  • Sedile passeggero: conformemente al regolamento FIA All. J 279 Art. 11.2.1

Alle vetture appartenenti alle categorie Superturingcar sono concesse le modifiche specificate all’Appendice Tecnica 2 RDS RX 2023 (anche se non specificatamente autorizzate dai loro passaporti di provenienza).


PNEUMATICI

  • Supercar, RX5, Super1600, Supertouringcar:
    • sono autorizzati pneumatici utilizzati nei campionati Rallycross internazionali (secondo norma FIA Allegato J art. 279.9.2), regolamento CEZ Rallycross, pneumatici Rally
    • il diametro del cerchio è libero ma non può eccedere i 18″
    • è vietato l’utilizzo di pneumatici slick, terra, chiodati, dispositivi antisgonfiamento e termocoperte
    • solo ed esclusivamente nel caso in cui la Direzione Gara dichiari la situazione di WET RACE è autorizzato l’utilizzo dei seguenti pneumatici:
      • Pirelli Sottozero STZ B
      • Michelin Pilot Alpin
      • Hankook Winter iPike SR20
        Solo ed esclusivamente su autorizzazione del Delegato Tecnico è consentito l’utilizzo di pneumatici diversi da quelli sopra elencati (marca/modello), a patto che siano di apri caratteristiche e prestazioni.
        Qualunque pneumatico venga utilizzato deve essere privo di chiodatura
  • Kart Cross: